Per Gaza
Per Gaza.
Un’opera polimaterica di denuncia e memoria.
Presentazione dell’opera :
“Per Gaza” è un collage visivo, materico e concettuale, realizzato con
materiali di scarto: packaging consumati, frammenti pubblicitari, etichette e
scritte manoscritte. Al centro, barchette di carta costruite con involucri di
prodotti commerciali navigano su un mare di slogan e frammenti logorati. La
parola “Palestina” compare mutilata — “lestina” — cancellata dalla voracità del
vivere quotidiano. Un gesto che diventa simbolico, politico, poetico.
L’opera nasce da una riflessione profonda sul consumismo,
sull’indifferenza globale e sulla cancellazione sistematica di realtà fragili e
resistenti. Gaza diventa il destinatario di un messaggio che non è solo
empatico, ma accusatorio. “Per Gaza” è un atto di resistenza visiva, un grido
silenzioso che emerge dai margini.
Mario Iannino è un’artista visivo che lavora con materiali poveri e tecniche di assemblaggio. La sua ricerca si concentra sulla memoria, sull’identità e sulla tensione tra consumo e oblio. Le sue opere trasformano lo scarto in linguaggio, il quotidiano in critica.
Scheda tecnica
- Titolo: Per Gaza
- Autore: Mario Iannino
- Tecnica: Assemblaggio polimaterico su supporto
cartaceo/cartonato
- Materiali: Packaging, carta stampata, frammenti
pubblicitari, scritte manoscritte
- Anno: 2025
- Dimensioni: 55X95
Contatti
Per informazioni sull’opera, richieste espositive o
interviste:
Email: marioiannino@gmail.com
Sede: Catanzaro, Italia, studio Iannino arte contemporanea
Social: è su Instagram / Facebook sito web dell’artista