Valori immutabili, biografia romanzata d'autore

UNA FAMIGLIA DA RECORD. 

Una persona speciale.


16 figli nel 2014 sono una bella cifra sotto ogni punto di vista. Sedici figli più due genitori formano una piccola comunità composta da 18 persone ognuna con esigenze diverse. C'è chi si siede nei banchi della scuola primaria, media o superiore. Chi lavora e chi fa i mestieri in casa.

Comunque la si pone, la notizia, suscita curiosità; differentemente a quanto accadeva negli anni 50/60. In quegli anni vigeva ancora la cultura della famiglia numerosa. “Poveri di soldi ma ricchi di sangue” si sentiva dire spesso nelle case chiassose dei calabresi composte da almeno sette figli. Ma c'era anche chi, seguendo fedelmente le parole di Mussolini, continuava a sfornare figli per la Patria nonostante il bellicoso ventennio fosse finito da un pezzo.



Il compare Girò era uno di questi. Anzi, per dirla con la giornalista, fu il primo padre di famiglia calabrese al quale affibbiare la medaglia dei record con certezza.
I più informati dicevano che la moglie, la comare Francisca, un donnone dallo sguardo dolce che sottolineava il suo stato di grazia feconda col sorriso, comunque sempre affaccendata, era perennemente col pancione e ne sfornò, pare, oltre venti ma solo 18 sopravvissero.

Era un omino piccolo e socievolissimo. Ciarliero e simpatico, il compare Girò. Al passo coi tempi per quanto concerneva gli ultimi ritrovati tecnologici. Fu lui a portare il primo magnetofono in quel paesino delle Serre Calabresi noto per il Santuario Mariano dedicato alla Madonna delle Grazie.
La scatola magica registrava e diffondeva la voce nell'immediatezza. Anziani e ragazzi guardavano con curiosità la scatola biancastra e chiedevano come era possibile risentire voce e musica dal nastro che girava da una ruota all'altra passando tra dei cilindretti lucidi.

Altra curiosità, visto il numero della prole, durante il giorno solo i due più piccini stavano in casa in compagnia della comare Francisca. Gli altri, dai tre anni in su, girovagavano con gli amichetti per le vie del paese o andavano per more nelle campagne a ridosso delle case quando i rovi fruttificavano e non disdegnavano le nocciuole verdi vanto delle colture autoctone del territorio di Torre di Ruggiero.

Anche il compare Girò era un tipo che non stava mai fermo. Girovagava sempre. A cavallo della sua Gilera faceva visita a parenti e amici dei paesi vicini.
Fu così che lo conobbi a casa di comuni amici.

Ricordo una tavolata enorme che iniziava dal focolare in cucina e finiva quasi a ridosso del balcone in soggiorno passando per l'enorme porta che divideva i due ambienti.

E lì, sul ripiano alto del carrello delle bevande, tra bicchierini e liquori fatti in casa, faceva bella mostra di sé il registratore.
Io non mangiai e tra i richiami di mia madre che mi esortava a fare attenzione e l'incitamento del compare Girò canticchiai una canzoncina che ascoltai fino a sfinire i commensali. Avevo all'incirca cinque sei anni e feci simpatia al compare Girò, Vincenzo Barbieri all'anagrafe di Torre di Ruggiero, che chiese ai miei di concedergli la gioia di potermi fare da padrino. Cosa che avvenne nel 1962-63, anno della V elementare. Poi, partì per Napoli, dove proseguii gli studi tra i salesiani del Don Bosco.

Ricordo le buone maniere fuori tempo di quell'uomo ancorato ai sani concetti e ad un'ideologia mai esistita se non nella sua testa. E mi sorprese, quando, di ritorno per le vacanze estive dal collegio, mi salutò dandomi del “voi” per educazione.

Post più popolari